DAP SIDES | Blog

Quando è il momento giusto per esternalizzare la logistica del tuo e-commerce?

Scritto da Team Dap Sides | Jul 9, 2025 12:54:56 PM

L’outsourcing – o esternalizzazione logistica – è una strategia sempre più diffusa tra gli e-commerce che vogliono crescere con solidità. Affidare a un partner esterno attività complesse come la gestione del magazzino, la preparazione degli ordini e le spedizioni consente di alleggerire il carico operativo, ma anche di rendere più efficiente l’intero processo e liberare risorse da dedicare al cuore del proprio business.

La logistica è una leva potente, ma spesso sottovalutata. Se gestita bene, può fare la differenza tra un e-commerce che arranca e uno che cresce in modo stabile e sostenibile. Delegarla a un partner esperto non è solo una questione di alleggerimento operativo: è una scelta strategica che può cambiare le prospettive del tuo business. Ma quando è il momento giusto per farlo? In questo articolo proviamo a capirlo insieme.

 

Cos’è (realmente) l’esternalizzazione logistica

Esternalizzare nella logistica e-commerce significa affidare a un partner specializzato la gestione completa delle attività operative: dalla ricezione della merce all’evasione degli ordini, dallo stoccaggio alla spedizione, fino – quando serve – all’assistenza post-vendita.

Un partner logistico non si limita a inviare i pacchi: organizza i flussi, ottimizza i tempi, integra i tuoi sistemi (CMS, marketplace, WMS), monitora KPI e SLA, e ti supporta anche nei picchi stagionali o durante campagne promozionali. Esistono poi formule ibride che permettono di esternalizzare solo una parte del processo, mantenendo il controllo su altri aspetti.

 

5 segnali che indicano che è ora di esternalizzare

  1. Non riesci a stare al passo con gli ordiniSe gli ordini crescono ma le spedizioni rallentano, rischi ritardi, recensioni negative e clienti persi. Un partner logistico ha spazi, persone e tecnologia già pronti per gestire l’aumento.
  2. La gestione logistica ti distrae dal core businessPreparare pacchi, rispondere a richieste di tracking, controllare il magazzino… sono attività che richiedono tempo e tolgono risorse a marketing, sviluppo prodotto e vendite. Esternalizzare ti libera il focus.
  3. Il tuo magazzino è troppo piccolo o inefficienteGestire internamente spazi non ottimizzati comporta sprechi di tempo e denaro. Un partner ha layout già organizzati, logiche ABC e strumenti che velocizzano tutto.
  4. Troppa forza lavoro su attività ripetitiveQuando impieghi risorse su operazioni manuali, perdi competitività. Un partner automatizza dove possibile, risparmiando tempo e riducendo errori.
  5. Fatichi a gestire la tecnologiaIntegrazione ordini, tracciamento, dashboard: se tutto è ancora manuale o scollegato, è il momento di un salto di qualità.

 

I vantaggi dell’esternalizzazione per un e-commerce

  • Scalabilità immediata: affronti picchi di ordini senza impazzire.
  • Meno costi fissi: spazi, software, personale… diventano variabili.
  • Tecnologia evoluta: WMS, API, tracciamenti in tempo reale.
  • Customer experience migliore: consegne puntuali, info chiare, meno resi.

 

Come scegliere il partner giusto (e cosa aspettarsi)

Un buon partner non si limita a "spedire bene". Deve conoscere il tuo settore, adattarsi ai tuoi volumi, parlare la lingua del tuo CMS. Prima di iniziare, fai domande (le trovi anche nel nostro eBook gratuito “5 domande per scegliere il partner logistico giusto”) e pretendi trasparenza su SLA, KPI, gestione dei picchi e customer care.

Focus Dap Sides
Con esperienza, tecnologia proprietaria e team dedicati, Dap Sides supporta gli e-commerce che vogliono fare il salto verso una logistica professionale, scalabile e su misura. Dal primo ordine all’ultima recensione positiva.